Tra decreti sicurezza e polemiche di ogni genere, cè un altro allarme che scuote lItalia ed è quello della scuola. Secondo il XVI Rapporto sulla sicurezza delle scuole presentato oggi da Rapporto Cittadinanzattiva, ogni quattri giorno avviene un crollo negli edifici scolastici italiani. Su quattro scuola, almeno tre sarebbero senza agibilità statica e solo una su venti è attualmente in grado di resistere ad un terremoto. Dati allarmanti che dovrebbero essere presi in considerazione, nonostante siano sempre più crescenti gli investimenti per la manutenzione da parte di enti proprietari, Comuni e Province: in media, vengono investiti 50mila euro ad edificio per interventi di manutenzione ordinaria e di 228mila euro per quelli straordinari, ma il divario fra le varie realtà regionali è notevole. Come sempre, lItalia sembra spaccata in tre parti, per quanto riguarda la manutenzione e ladempimento delle norme e delle certificazioni richieste dalla legge: ad investire di più è la Lombardia (in media quasi 119mila euro), meno la Puglia (non si arriva ai 3mila euro); la verifica di vulnerabilità sismica è stata effettuata solo nel 2% delle scuole calabresi e nel 59% di quelle umbre, il certificato di prevenzione incendi è presente nel 69% degli istituti del Trentino Alto Adige e solo nel 6% di quelli laziali.
Ben cinquanta gli episodi di crolli e di distacchi di intonaco registrati da Cittadinanzattiva, tramite la stampa locale, tra settembre 2017 e settembre 2018, ovvero più di un episodio ogni 4 giorni di scuola. Ad essere interessate in particolare scuole della Campania (8 casi), del Lazio (7) e della Lombardia (6). I crolli hanno provocato il ferimento, per fortuna lieve, di 10 bambini e bambine, di 2 docenti e di 1 addetta alle pulizie. Questi si aggiungono ai 156 censiti nei precedenti anni scolastici (36 nel 2013/14, 45 nel 2014/15, 31 nel 2015/16, 44 nel 2016/17), per un totale di 206 episodi in cinque anni. Anche grazie a queste segnalazioni e alle conseguenti proposte presentate alle Istituzioni nazionali, ha preso avvio nel 2016 uno specifico filone di finanziamento riguardante le indagini diagnostiche di soffitti e solai. Da dati di Cittadinanzattiva – è stato spiegato oggi – emerge che queste indagini siano state richieste da un quarto delle scuole, con punte del 45% in Sardegna e del 43% in Piemonte. Assai indietro su questa verifica le scuole del Lazio (solo il 3% lha richiesta) e della Campania (5%). Cittadinanzattiva chiede poi a tutte le amministrazioni comunali e provinciali di considerare prioritaria la verifica di vulnerabilità sismica per tutte le scuole. Infine, chiede al Miur di definire annualmente, con tutti i soggetti competenti, un Piano delle attività da proporre alle scuole per la Giornata nazionale della sicurezza (22 novembre).
Più di 2 scuole su 5 sono in zona a rischio sismico elevato – Più di due scuole su cinque sono in zona a rischio sismico elevato: è quanto emerge dal XVI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, presentato oggi a Roma da Cittadinanzattiva. Ben 18.665 gli edifici scolastici – spiega il Rapporto – si trovano in zone ad elevato rischio sismico (zona sismica 1 e 2), in particolare in Sicilia (3.832), Campania (3.458) e Calabria (2.399). Nonostante ciò, solo per il 29% delle scuole è stata effettuata la verifica di vulnerabilità sismica (che sarà obbligatoria entro fine dicembre); fanalino di coda Calabria (solo 2% con verifica), Campania (4%) e Sicilia (7%), regioni in cui insistono un maggior numero di scuole in zone ad elevata sismicità. Solo il 9% delle scuole è stato migliorato dal punto di vista sismico e ancor meno (5%) è stato adeguato sismicamente. Sul miglioramento sismico, va meglio per le scuole del Molise (dove lintervento è stato effettuato nel 41% delle scuole) e la Valle DAosta (40%), molto male per quelle del Lazio e della Sicilia (3%). Ben pochi sono poi i Comuni che si dichiarano pronti a gestire eventuali emergenze. A livello nazionale, si dice pronto del tutto il 24% del campione, in parte l11%. Ma la percentuale sale al 60% per il FVG e scende al 7% in Campania, 3% in Basilicata e 1% in Calabria. Cittadinanzattiva chiede di intervenire per ridurre drasticamente alcuni passaggi, a partire dalla ricostruzione delle scuole nelle zone colpite dal sisma del Centro Italia che richiedono una accelerazione immediata. Va poi garantito un controllo ferreo, individuando figure specifiche e prevedendo sanzioni economiche e penali, qualora si accertino responsabilità sulla mancata o errata esecuzione dei lavori. Infine, per Cittadinanzattiva è tempo di rivedere alcune importanti normative per chiarire le responsabilità in materia di sicurezza scolastica (legge 81/2008) e per ripensare gli spazi superando la prospettiva “aula centrica” (decreto ministeriale del 18/12/1975).
Associazione presidi, grave sicurezza edifici – “Le soluzioni delle problematiche relative alla messa in sicurezza degli edifici scolastici e alla qualità delle strutture edilizie, non sono più rinviabili: una media di 44 crolli allanno, una scuola su quattro con manutenzione inadeguata e solo il 3% in ottimo stato. Si tratta in larga parte di edifici storici, o comunque costruiti da oltre 40 anni, che versano in uno stato allarmante non solo a causa della vulnerabilità sismica, ma anche per la mancanza in quasi il 50% dei casi dei collaudi statici e delle certificazioni di agibilità e di prevenzione incendi”. A sostenerlo è stato Antonello Giannelli, presidente dellAssociazione nazionale presidi (ANP), che oggi al convegno promosso da Cittadinanzattiva ha ribadito che il problema della sicurezza nelle scuole è di estrema gravità. “Riguarda circa otto milioni di studenti, per lo più minori, circa un milione di lavoratori e non può essere risolto riferendosi a controlli su presunte inadempienze organizzative dei dirigenti scolastici. La carenza di personale, in particolare del personale ATA, di cui non si parla, rischia di bloccare le attività amministrative della scuola”, ha spiegato il dirigente. “Si devono potenziare le tecnostrutture, non solo coprendo le carenze di personale, ma inserendo persone realmente competenti che possano essere di supporto alle attività scolastiche, dato che il problema principale in materia è che le risorse finanziarie sono scarse e quelle esistenti non si riescono ad utilizzare per leccessiva farraginosità delle procedure. Si dovrebbe semplificarle drasticamente”. Per Giannelli, “i problemi della sicurezza scolastica sono le controsoffittature e i solai. Quello che andrebbe fatto è il controllo di tutti i solai, in tutte le aule e in tutti gli ambienti di tutte le scuole. Giannelli propone che in caso di pericolo grave e immediato i dirigenti scolastici abbiano il potere di interdire lutilizzo parziale o totale dei locali e degli edifici assegnati, nonché di ordinarne levacuazione.