Home ATTUALITÀ Roma Pride: 30 anni! Domani appuntamento alle 15 a piazza della Repubblica...

Roma Pride: 30 anni! Domani appuntamento alle 15 a piazza della Repubblica con i 40 carri, introdotti dalla madrina di questa edizione, Annalisa

Domani festeggiamo con orgoglio il trentesimo compleanno del Pride. Nel 1994 erano diecimila le persone che hanno sfilato per la prima volta nelle strade di Roma. A distanza di trent’anni, durante la scorsa edizione, abbiamo superato un milione di persone.

E’ quanto dichiara Mario Colamarino, presidente del Circolo Mario Mieli e portavoce del Roma Pride, in apertura della conferenza stampa del Roma Pride di oggi, venerdì 14 giugno.

Roma Pride, domani appuntamento alle ore 15 a piazza della Repubblica da dove sfileranno 40 carri, introdotti dalla madrina di questa edizione, Annalisa

Dunque è tutto pronto per la grande Parata del Roma Pride di domani, sabato 15 giugno.

L’appuntamento è per le ore 15 a piazza della Repubblica da dove sfileranno 40 carri. Aprirà il corteo il carro del Coordinamento Roma Pride, con la madrina Annalisa, seguito, fra gli altri, dal trenino di Famiglie Arcobaleno, il carro del Disability Pride, quello della Disney, del W Rome, di Cosmopolitan, Lpg Led, Pulsee, P&G, Veralab, Olimpo, Peroni, Ben & Jerry’s, di Sephora, che ospiterà la cantante Big Mama e quello ultratecnologico di Muccassassina, storica serata di autofinanziamento del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.

Roma Pride, il carro del Circolo Mario Mieli in risposta alla violenta campagna di Atreju, con intellettuali, giornalisti e conduttori ‘non graditi’ all’attuale maggioranza di Governo

È proprio il carro del Circolo Mario Mieli, l’associazione LGBTQIA+ che organizza il Pride fin dalla prima edizione del 1994, a spiccare fra tutti con il claimMAI ZITT3 – Non ci silenzierete mai”.

È la risposta alla violenta campagna di Atreju che ha messo alla berlina intellettuali, giornalisti e conduttori tv non graditi all’attuale maggioranza di Governo. Un carro insolito che, per la prima volta in 30 anni di Pride, spiegano gi autori, “non è dedicato a una rivendicazione strettamente LGBTQIA+ ma si stringe intorno ai nostri alleati che negli anni, hanno tenuto acceso l’interesse sulle rivendicazioni e i diritti a noi negati dalle Istituzioni permettendo così che le istanze del movimento LGBTQIA+ non venissero silenziate”.

Sul carro spiccano le sagome di Formigli, Littizzetto, Fazio, Bortone, Scurati, Gruber, Saviano e Ranucci.

Ed ancora, “È il nostro tributo dovuto, ma soprattutto voluto, a chi in questo momento è sotto attacco per la tutela della libertà di parola e dell’informazione” afferma Mario Colamarino, che continua: Scenderemo tutt3 in piazza con le nostre facce, i nostri corpi e soprattutto le nostre voci. Non ci silenzieranno mai”.

 

Roma Pride, ecco il percorso della grande parata, che si snoderà per le vie del Centro di Roma

Dunque, la grande parata del Roma Pride si snoderà per le vie di Roma, attraverso il seguente percorso:
Piazza della Repubblica – Viale Luigi Einaudi – Piazza dei Cinquecento – Via Ca- vour – Piazza dell’Esquilino – Via Liberiana – Piazza Santa Maria Maggiore – Via Merulana – Via Labicana – Piazza del Colosseo – Via Celio Vibenna – Via di San Gregorio – Piazza di Porta Capena – Via delle Terme di Caracalla.

Roma Pride, i carri che si succederanno nella parata

COORDINAMENTO ROMA PRIDE, CIRCOLO MARIO MIELI, FAMIGLIE ARCOBALENO, FAMIGLIE ARCOBALENO GENDER X, LIBELLULA, MEGLIO A COLORI, ROMAN VOLLEY, DISABILITY PRIDE NETWORK, AMBASCIATA OLANDA, AMBASCIATA GERMANIA, AGEDO ROMA, AGEDO BASSO LAZIO, ARCIGAY ROMA, GAYCENTER, KINKY E LEATHER, PLUS ROMA, CGIL ROMA LAZIO, AMNESTY INTERNATIONAL, PIU EUROPA, FILCAMS CGIL NAZIONALE, MUCCASSASSINA, COSMOPOLITAN, W ROME, LPG LED, DISNEY, PULSEE, P&G, ALIBI, BEN & JERRY’S PAPASIDERO DREAM FACTORY SEPHORA, VERALAB, LATTE FRESCO, PERONI, RED BULL, OLIMPO, ARCI, ROBOTERIE.

Eventi live – Continua intanto la collaborazione tra Rock in Roma e il Roma Pride. Il concerto di Annalisa dopo la parata

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, per la seconda volta consecutiva il festival ospiterà fino a tarda notte l’evento Rock Me Pride (Art Pop Edition), il party ufficiale del Roma Pride powered by Muccassassina, diretto artisticamente da Diego Longobardi e previsto per domani (sabato 15 giugno), all’Ippodromo delle Capannelle, con la partecipazione straordinaria di Annalisa, come detto, madrina del Roma Pride che, dopo aver sfilato alla Grande Parata, si esibirà sul palco del festival con le sue hit più celebri.

Tra gli ospiti anche BigMama, reduce dal successo di Sanremo e amatissima dalla comunità lgbt, e Sarah, fresca vincitrice dell’edizione di Amici appena conclusa, che con il tormentone Sexy magica sta dominando tutte le classifiche. Presenta la serata l’attrice comica Brenda Lodigiani.

Inoltre, le icone pop saranno celebrate da un super cast, top italian queen e super djs. Si alterneranno sul palco Dj Anto, Roberta Orzalesi, Valerio Lazzari, La Dia- mond, Farida Kant, Melissa Bianchini, Le Riche, La Sheeva, Raven Idoll, Aura Eternal, Skandalorsa, Jaguaro e direttamente dal Brasile la super dj Anne Louise, la missionaria del divertimento. Una festa dirompente e ribelle, sovvertitrice delle convenzioni sociali e sessuali.

Tra i main sponsor del Pride 2024 per il terzo anno consecutivo THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA.

Per le strade di Roma sfilerà un carro celebrativo dedicato a RAFFA, la docuserie Disney+, prodotta da Gabriele Immirzi e Alessandro De Rita per Fremantle Italia. Diretta da Daniele Luchetti e scritta da Cristiana Farina con Barbara Boncompagni, Carlo Altinier, Totò Coppolino e Salvo Guercio, Raffa ripercorre la straordinaria vita di una delle icone della cultura pop in tutto il mondo.

Inoltre, alla poliedrica artista ieri sera, giovedì 13 giugno, è stata dedicata una serata della Pride Croisette: Fabio Canino ha interpretato una commedia in cui ci si diverte riflettendo sul mondo gay e su argomenti di attualità, un atto d’amore per Raffaella Carrà.

Max