’NON SI PUÒ MAI CALPESTARE, NEGARE, OSTACOLARE LA DIGNITÀ DELLE PERSONE’, E PER QUESTO IN VATICANO È ’ALLO STUDIO LA SCOMUNICA PER CORROTTI E MAFIOSI’

    papa-francesco-arrabbiato-2.jpg (1000×563)
    “La lotta alla corruzione e alle mafie, si è detto, è una questione non solo di legalità, ma di civiltà. Il cardinale Peter Turkson ha motivato così questa riunione: abbiamo pensato questo incontro per far fronte ad un fenomeno che conduce a calpestare la dignità della persona. Noi vogliamo affermare che non si può mai calpestare, negare, ostacolare la dignità delle persone. Quindi spetta a noi, con questo Dicastero, saper proteggere e promuovere il rispetto per la dignità della persona. E per questo cerchiamo di attirare l’attenzione su questo argomento”. Come preannunciato dal dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, al termine dell’incontro internazionale sulla corruzione (tenutosi nei giorni scorsi in Vaticano), la “scomunica per corruzione e associazione mafiosa”, è più di un’ipotesi. “Il gruppo – spiegano infatti dal Dicastero – sta provvedendo all’elaborazione di un testo condiviso che guiderà i lavori successivi e le future iniziative”. Tra le quali appunto la questione relative alla “scomunica per corruzione e associazione mafiosa”. In merito alo studio, l’arcivescovo Silvano Tomasi ha tenuto a sottolineare che l’obiettivo primario è quello di “sensibilizzare l’opinione pubblica, identificare passi concreti che possano aiutare ad arrivare a delle politiche e delle leggi eventualmente che prevengano la corruzione, perché la corruzione è come un tarlo che si infiltra nei processi di sviluppo per i Paesi poveri o nei Paesi ricchi, che rovina le relazioni tra istituzioni e tra persone. Quindi lo sforzo che stiamo facendo è quello di creare una mentalità, una cultura della giustizia che combatta la corruzione per provvedere al bene comune”. Alla riunione internazionale, tenutasi in Vaticano lo scorso 15 giugno (ed organizzata in collaborazione con la Pontificia Accademia per le Scienze Sociali), hanno partecipato circa 50 personaggi, tra magistrati anti-mafia e anti-corruzione, poporati, personalità di istituzioni vaticane, degli Stati e delle Nazioni Unite, capi di movimenti, vittime, giornalisti, studiosi, intellettuali, e diversii ambasciatori.
    M.