Home BENESSERE ANIMALI Il mare è la loro casa – Con 20 tappe per altrettante...

Il mare è la loro casa – Con 20 tappe per altrettante spiagge, torna l’iniziativa della Lav per sensibilizzare al rispetto degli animali e del litorale

xr:d:DAFmWQF6nBE:15,j:6276160910895891491,t:23062808

Prosegue passando per Formia, martedì 18 giugno, ‘Il mare è la loro casa’, la campagna di sensibilizzazione organizzata da LAV per informare i bambini e le bambine e le loro famiglie sul rispetto di tutti gli animali del mare. L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre al logo del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Guardia Costiera.

Granchi, pesciolini, meduse, paguri e molluschi sono fra gli animali che più spesso vengono catturati o tenuti nei secchielli sulle spiagge. Ma anche scarabei, piccoli rettili e insetti che popolano le dune sono spesso oggetto di gioco. 

Il mare è la loro casa, l’esperto della Lav avverte: “Quello che per noi è un semplice divertimento, per gli animali può essere molto pericoloso e persino mortale”

Per questo saremo sulle spiagge per parlare a bambini e bambine e alle loro famiglie e far capire che catturare animali e tenerli prigionieri, anche per poco tempo, può avere su di loro conseguenze molto gravi – dichiara Giacomo Bottinelli, responsabile Ufficio A Scuola con LAV Quello che per noi è un semplice divertimento, per gli animali può essere molto pericoloso e persino mortale”.

Il mare è la loro casa, l’esperto della Lav avverte: “Il nostro obiettivo sarà anche quello di coinvolgere le istituzioni locali e le scuole in un progetto che vada oltre la stagione turistica”

Spesso, inoltre, si considerano le spiagge come luoghi privi di vita, tanto da renderle teatri di concerti e grandi eventi. Invece, il vero spettacolo sono gli animali che le popolano: conoscerli insegna a rispettarli.

“Il nostro obiettivo sarà anche quello di coinvolgere le istituzioni locali e le scuole in un progetto che vada oltre la stagione turistica e che entri a fare parte di una educazione civica attiva lungo tutto il corso dell’anno – aggiunge Bottinelli di LAV – Con i nostri materiali cartacei e multimediali diffondiamo più possibile il nostro messaggio di tutela e rispetto per gli animali del mare e della costa e per il loro ambiente”.

Il mare è la loro casa, l’iniziativa della Lav coinvolgerà i più piccoli atraverso giochi e quiz. A Formia l’apporto del Circolo Nautico ‘Vela Viva’

Quest’anno LAV, infatti, ha realizzato anche un gioco a quiz che i bambini potranno trovare scansionando il QR Code presente sui materiali della campagna: rispondendo ad alcune domande sugli animali marini, libereranno i granchietti dal secchiello in cui sono prigionieri.

Per la tappa di Formia, LAV coinvolgerà ragazzi e ragazze del Circolo Nautico “Vela Viva” in una giornata di giochi, attività didattiche e di sensibilizzazione, a cui seguirà un pranzo 100% vegetale, cucinato dal Circolo stesso, per spiegare anche l’impatto del cibo su animali e ambiente e invitare al consumo di cibi vegetali.

A conclusione della giornata è prevista un’uscita collettiva in barca a vela, a simboleggiare un modo di vivere il mare pulito e rispettoso.

Il mare è la loro casa, ecco le tappe previste sul litorale italiano e su alcune località in prossimità della costa

Premesso che al momento, ulteriori tappe e orari sono in via di definizione,

dopo le tappe di Taranto (3 giugno), presso la Spiaggia Sottoufficiali e Graduati della Marina Militare, e quella di Pontedera (8 e 9 giugno), al Parco dei Salici (Festival Olistico Curand’Era),

domani (15 giugno), la campagna di sensibilizzazione sarà a Tirrenia, al Bagno Paradiso.

Quindi, come annunciato, sarà la volta di

Formia (18 giugno), presso il Circolo Nautico ‘Vela Viva’.

Quindi Bari (23 giugno), alla Spiaggia ‘Pane e Pomodoro’.

Poi Parghelia (VV) (23 giugno), Spiaggia La Grazia.

Ed ancora:

Sampieri (frazione di Scicli – Ragusa), (25 giugno), Stabilimento ‘PataPata’;

Messina (28 giugno) – Lido Royal Beach;

Maccarese (RM) (29 giugno), Bau Beach Village;

Briatico (VV) (30 giugno), Spiaggia della Torretta;

Mondello-Addaura (PA) (4 luglio) – Lido Trinacria;

Isola delle Femmine (PA) (6 luglio) – Sun Life Beach;

Marina di Grosseto (GR) (6 luglio) – Bagno Moderno;

Pizzo Calabro (VV) (7 luglio) – Lungomare della Marina di Pizzo;

Sciacca (AG) (7 luglio) – Mojito beach – Contrada Foggia;

Marina di Pietrasanta (LU) (13 luglio) – Bagnomaria

Bari (14 luglio) – Spiaggia Pane e Pomodoro;

Pescara (19 Luglio) – Stabilimento Oriente;

E Bova Marina (RC) (19 e 20 luglio) – luogo da definire;

 

Infine, come tengono a rimarcare dalla Lea: “Bambini e ragazzi sono i benvenuti per partecipare all’iniziativa come volontari!”

Max