Le analisi del Rapporto annuale 2023 sull’economia dell’Immigrazione, curato dalla Fondazione Leone Moressa, verrà presentato oggi, 19 ottobre, al Viminale e alla Camera dei Deputati.
La popolazione straniera residente in Italia si conferma stabile a quota 5 milioni ad inizio 2023, pari all’8,6% del totale. L’età media degli stranieri è 35,3 anni, contro i 46,9 degli italiani. Gli indicatori demografici spiegano bene la diversa tendenza: tra gli stranieri vi sono 11,0 nati ogni mille abitanti e 2,0 morti; tra gli italiani, 6,3 nati e 13,0 morti per mille abitanti. Significativo anche il numero di stranieri “naturalizzati” italiani: 133 mila nel 2022, per un totale di 1,4 milioni negli ultimi 11 anni.
Nel 2022 sono stati 338 mila i Permessi di Soggiorno rilasciati dall’Italia, picco massimo dell’ultimo decennio. In ripresa, soprattutto, gli ingressi per lavoro, che rappresentano quasi un quinto del totale. I 67 mila ingressi per lavoro del 2022 sono frutto del Decreto Flussi 2021 (Governo Draghi) e sono dunque destinati ad aumentare nei prossimi anni a seguito dei Decreti del Governo Meloni, che ha previsto 122 mila ingressi per lavoro nel 2023 e 452 mila nel periodo 2024-2026.
In Europa, i Paesi con più immigrati per lavoro sono Polonia, Spagna e Germania. In Italia, il rapporto tra ingressi per lavoro e popolazione residente (11,3 ogni 10 mila abitanti) rimane inferiore rispetto alla media Ue (27,4). Il primo canale d’ingresso in Italia, infatti, rimane il ricongiungimento familiare (38,9% del totale).
Dopo la flessione dovuta alla pandemia, il tasso di occupazione degli stranieri (60,6%) torna a superare quello degli italiani (60,1%), pur rimanendo al di sotto dei livelli pre-Covid. Gli occupati stranieri sono 2,4 milioni e si concentrano nei lavori manuali: l’incidenza degli stranieri, infatti, è mediamente del 10,3% sui lavoratori totali, ma raggiunge il 28,9% tra il personale non qualificato.
I lavoratori immigrati producono 154,3 miliardi di Valore Aggiunto, dando un contributo al PIL pari al 9%. L’incidenza sul PIL aumenta sensibilmente in Agricoltura (15,7%), ed Edilizia (14,5%).
Continua l’aumento degli imprenditori immigrati, che nel 2022 sono 761 mila (10,1% del totale). In dodici anni (2010-22), gli immigrati sono cresciuti (+39,7%) mentre gli italiani sono diminuiti (-10,2%). Incidenza più alta al Centro-Nord e nei settori di Costruzioni, Commercio e Ristorazione.
Dopo la pandemia, torna a crescere il numero di contribuenti immigrati. Si tratta di 4,3 milioni di contribuenti (10,4% del totale), che nel 2022 hanno dichiarato redditi per 64 miliardi di euro e versato 9,6 miliardi di Irpef. Rimane alto il differenziale di reddito pro-capite tra italiani e immigrati (circa 8 mila euro annui di differenza), conseguenza diretta della concentrazione occupazionale.
Rimane positivo il saldo tra il gettito fiscale e contributivo (entrate, 29,2 miliardi) e la spesa pubblica per i servizi di welfare (uscite, 27,4 miliardi), con +1,8 miliardi di euro in attivo. Gli immigrati, prevalentemente in età lavorativa, hanno infatti un basso impatto sulle principali voci di spesa pubblica come sanità e pensioni.
Popolazione residente in Italia per cittadinanza (01.01.2023)
Cittadinanza | Popolazione |
Stranieri | 5.050.257 |
Italiani | 53.800.460 |
Totale | 58.850.717 |
% Stranieri | 8,6% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Istat
Occupati in Italia per nazionalità (15-89 anni, 2022) DATI IN MILIONI
Uomini | Donne | Totale | Distrib. % | |
Italiani | 12,0 | 8,8 | 20,7 | 89,7% |
Stranieri | 1,4 | 1,0 | 2,4 | 10,3% |
Totale | 13,4 | 9,7 | 23,1 | 100,0% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Istat
Settori | Occupati immigrati 2022 (valori in migliaia) | “PIL dell’immigrazione” (Miliardi €) | % del V.A. prodotto da stranieri sul V.A. tot. |
Agricoltura | 155 | 5,9 | 15,7% |
Manifattura | 454 | 36,6 | 10,4% |
Costruzioni | 243 | 12,9 | 14,5% |
Commercio | 236 | 15,7 | 7,5% |
Alberghi e ristoranti | 243 | 6,8 | 11,8% |
Servizi | 1.044 | 76,5 | 7,9% |
Totale | 2.374 | 154,3 | 9,0% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Istat
Regioni | Occ, stranieri 2022 (valori in migliaia) | “PIL dell’immigrazione” (milioni di €) | % del V.A. prodotto da stranieri sul V.A. totale |
Piemonte | 185 | 11.898 | 9,2% |
Valle d’Aosta | 4 | 333 | 7,0% |
Liguria | 66 | 5.861 | 12,3% |
Lombardia | 558 | 37.646 | 9,8% |
Trentino Alto Adige | 51 | 5.256 | 11,2% |
Veneto | 255 | 17.181 | 11,0% |
Friuli-Venezia Giulia | 58 | 3.150 | 8,5% |
Emilia-Romagna | 276 | 19.811 | 12,7% |
Toscana | 203 | 12.083 | 11,0% |
Umbria | 39 | 2.133 | 9,7% |
Marche | 60 | 3.025 | 7,4% |
Lazio | 293 | 19.958 | 10,4% |
Abruzzo | 35 | 1.987 | 6,3% |
Molise | 4 | 207 | 3,3% |
Campania | 96 | 4.845 | 4,6% |
Puglia | 57 | 2.482 | 3,3% |
Basilicata | 10 | 591 | 4,1% |
Calabria | 34 | 1.565 | 4,9% |
Sardegna | 23 | 1.101 | 3,2% |
Sicilia | 69 | 3.221 | 3,7% |
Tot. | 2.374 | 154.333 | 9,0% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Istat
Imprenditori immigrati in Italia, riepilogo 2022
Stato di nascita | Dati 2022 | Distrib. % | Variaz. % 2010-22 | Variaz. % 2021-22 |
Italia | 6.721.673 | 89,5% | -10,2% | -0,8% |
Estero | 761.255 | 10,1% | +39,7% | +1,1% |
Totale[1] | 7.509.676 | 100,0% | -7,2% | -0,6% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati StockView-Infocamere forniti dalla CCIAA di Venezia Rovigo
Primi 10 Paesi | Dati 2022 | Distrib. | Variaz. % 2010-22 | Variaz. % 2021-22 |
Cina | 77.541 | 10,2% | +56,4% | +1,5% |
Romania | 75.801 | 10,0% | +52,8% | +0,5% |
Marocco | 67.227 | 8,8% | +18,4% | -3,3% |
Albania | 57.230 | 7,5% | +64,0% | +7,4% |
Bangladesh | 37.215 | 4,9% | +136,8% | 0,0% |
Svizzera | 36.438 | 4,8% | -3,2% | -0,5% |
Germania | 34.232 | 4,5% | +10,8% | +1,5% |
Egitto | 30.211 | 4,0% | +68,4% | +3,9% |
Pakistan | 24.817 | 3,3% | +180,9% | +3,5% |
Francia | 20.961 | 2,8% | -3,5% | +1,0% |
Totale Estero | 761.255 | 100,0% | +39,7% | +1,1% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati StockView-Infocamere forniti dalla CCIAA di Venezia Rovigo
Primi 10 Paesi | Rimesse 2022 (Milioni euro) | Distrib. % | Var. % 2021-2022 | Var. % 2017-2022 |
Bangladesh | 1.198 | 14,6% | +26,9% | +101,7% |
Pakistan | 700 | 8,5% | +8,4% | +170,1% |
Filippine | 623 | 7,6% | -2,4% | +71,7% |
Marocco | 567 | 6,9% | -4,4% | +83,3% |
Romania | 499 | 6,1% | -18,1% | -36,8% |
Senegal | 438 | 5,3% | -17,8% | +27,1% |
India | 413 | 5,0% | -5,7% | +26,2% |
Georgia | 398 | 4,8% | +15,4% | +224,6% |
Nigeria | 292 | 3,6% | +27,7% | +1022,2% |
Perù | 291 | 3,5% | -2,4% | +41,2% |
Totale | 8.212 | 100,0% | -1,8% | +44,9% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Banca d’Italia
Caratteristiche dei contribuenti per Paese di nascita, Dich. 2022 a.i. 2021
Riepilogo (Dich. 2022, a.i. 2021) | Nati in Italia | Nati all’estero |
Numero contribuenti (milioni) | 37,2 | 4,3 |
Redditi dichiarati (miliardi di euro) | 848,4 | 64,0 |
Irpef versata (miliardi di euro) | 161,4 | 9,6 |
Media reddito pro-capite (euro) | 23.350 | 15.410 |
Media Irpef pro-capite (euro) | 5.650 | 3.460 |
Aliquota media Irpef | 19,0% | 15,0% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Istat RCFL e MEF – Dip. Finanze
Primi 15 Paesi | Contribuenti | Distrib. % | % F | Media Reddito | Media IRPEF | Aliquota media |
ROMANIA | 658.051 | 15,3% | 52,0% | 13.080 | 2.420 | 12,7% |
ALBANIA | 349.736 | 8,1% | 39,2% | 16.380 | 2.920 | 12,9% |
MAROCCO | 266.670 | 6,2% | 27,8% | 13.840 | 2.140 | 9,5% |
CINA | 188.748 | 4,4% | 46,9% | 14.840 | 4.840 | 19,6% |
SVIZZERA | 150.402 | 3,5% | 49,4% | 22.820 | 5.630 | 18,6% |
MOLDAVIA | 149.101 | 3,5% | 60,4% | 13.320 | 2.230 | 11,7% |
UCRAINA | 147.848 | 3,4% | 74,3% | 10.400 | 1.870 | 10,8% |
GERMANIA | 147.536 | 3,4% | 52,5% | 19.930 | 5.340 | 18,8% |
INDIA | 117.559 | 2,7% | 19,8% | 14.350 | 2.300 | 11,4% |
FILIPPINE | 105.562 | 2,4% | 48,6% | 11.340 | 1.820 | 9,5% |
BANGLADESH | 105.005 | 2,4% | 5,2% | 11.350 | 1.410 | 6,9% |
FRANCIA | 95.622 | 2,2% | 58,3% | 23.260 | 6.770 | 21,5% |
PAKISTAN | 95.171 | 2,2% | 4,8% | 11.470 | 1.730 | 9,0% |
SENEGAL | 87.734 | 2,0% | 14,8% | 13.510 | 1.900 | 8,0% |
EGITTO | 84.932 | 2,0% | 11,0% | 15.220 | 3.200 | 12,2% |
TOTALE | 4.311.741 | 100,0% | 44,5% | 15.410 | 3.460 | 15,0% |
Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati MEF – Dipartimento delle Finanze
Uscite | Miliardi Euro | Entrate | Miliardi Euro | |
Sanità | 6,4 | Irpef | 4,3 | |
Istruzione | 6,3 | IVA | 3,5 | |
Servizi sociali, servizi locali e abitazione | 1,3 | Consumi (Tabacchi, Lotterie, Tasse auto, Carburanti, Canone TV) | 3,3 | |
Giustizia e sicurezza pubblica | 3,1 | Consumi locali (TARI, IMU TASI, imposte su gas e energia) | 1,9 | |
Immigrazione e accoglienza | 1,9 | Permessi e Cittadinanza | 0,3 | |
Previdenza e trasferimenti | 8,4 | Contributi previdenziali e sociali | 15,9 | |
Tot. | 27,4 | Tot. | 29,2 | |
Saldo | +1,8 |
Fonte: Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati MEF – Dipartimento delle Finanze, ISTAT e fonti varie
[1] Il totale include 26.748 imprenditori di cui non è noto lo Stato di nascita (0,4% del totale)