“Il primo dovere della Chiesa non è quello di distribuire condanne o anatemi, ma è quello di proclamare la misericordia di Dio, di chiamare alla conversione e di condurre tutti gli uomini alla salvezza del Signore”, questa lesortazione con la quale Papa Francesco ha accompagnato la chiusura del Sinodo in Vaticano. Unassemblea interessante e per certi versi storica, avendo affrontato diversi tra i temi caldi. Ma iniziamo da quello che per anni ha creato diverse contrapposizione, soprattutto allinterno della Chiesa stessa: ebbene, passato per un solo voto di scarto: sarà finalmente possibile per un divorziato ricevere la comunione, anche se ciascun caso verrà valutata di volta in volta. Presenti 265 padri su 270, ai voti lesito ha espresso 178 sì dei contro 80 no. La maggioranza qualificata dei 2/3, condizione necessaria per il passaggio della questione, era di 177 voti. “San Giovanni Paolo II – hanno scritto i padri sinodali sulla comunione ai divorziati risposati – ha offerto un criterio complessivo, che rimane la base per la valutazione di queste situazioni: ’Sappiano i pastori che, per amore della verità, sono obbligati a ben discernere le situazioni. Cè infatti differenza tra quanti sinceramente si sono sforzati di salvare il primo matrimonio e sono stati abbandonati del tutto ingiustamente, e quanti per loro grave colpa hanno distrutto un matrimonio canonicamente valido. Ci sono infine coloro che hanno contratto una seconda unione in vista delleducazione dei figli, e talvolta sono soggettivamente certi in coscienza che il precedente matrimonio, irreparabilmente distrutto, non era mai stato valido’. È quindi compito dei presbiteri spiega il paragrafo 85 – accompagnare le persone interessate sulla via del discernimento secondo linsegnamento della Chiesa e gli orientamenti del Vescovo. In questo processo sarà utile fare un esame di coscienza, tramite momenti di riflessione e di pentimento. I divorziati risposati dovrebbero chiedersi come si sono comportati verso i loro figli quando lunione coniugale è entrata in crisi; se ci sono stati tentativi di riconciliazione; come è la situazione del partner abbandonato; quali conseguenze ha la nuova relazione sul resto della famiglia e la comunità dei fedeli; quale esempio essa offre ai giovani che si devono preparare al matrimonio. Una sincera riflessione può rafforzare la fiducia nella misericordia di Dio che non viene negata a nessuno. Il percorso di accompagnamento e discernimento orienta questi fedeli alla presa di coscienza della loro situazione davanti a Dio. Il colloquio col sacerdote, in foro interno, concorre alla formazione di un giudizio corretto su ciò che ostacola la possibilità di una più piena partecipazione alla vita della Chiesa e sui passi che possono favorirla e farla crescere”. Poi, in tema di unioni gay, i padri sinodali hanno espresso il loro dissenso a leggi che legittimino il matrimonio. La relazione finale del Sinodo dei Vescovi dedica il paragrafo 76 alla questione delle unioni omosessuali. Il paragrafo così come è stato formulato ha ottenuto 221 sì contro 37 no. Al paragrafo 76 scrivono i padri sinodali: “La Chiesa conforma il suo atteggiamento al Signore Gesù che in un amore senza confini si è offerto per ogni persona senza eccezioni. Nei confronti delle famiglie che vivono lesperienza di avere al loro interno persone con tendenza omosessuale, la Chiesa ribadisce che ogni persona, indipendentemente dalla propria tendenza sessuale, vada rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare ’ogni marchio di ingiusta discriminazione’”. A tal proposito si chiede inoltre di dedicare “una specifica attenzione anche allaccompagnamento delle famiglie in cui vivono persone con tendenza omosessuale. Circa i progetti di equiparazione al matrimonio delle unioni tra persone omosessuali, ’non esiste fondamento alcuno per assimilare o stabilire analogie, neppure remote, tra le unioni omosessuali e il disegno di Dio sul matrimonio e la famiglia’ (Ibidem). Il Sinodo ritiene in ogni caso del tutto inaccettabile che le Chiese locali subiscano delle pressioni in questa materia e che gli organismi internazionali condizionino gli aiuti finanziari ai Paesi poveri allintroduzione di leggi che istituiscano il ’matrimonio’ fra persone dello stesso sesso”. Altro tema scottante, la pedofilia. E qui lindignazione è corale: tolleranza zero. “Spesso i bambini diventano oggetto di contesa tra i genitori e sono le vere vittime delle lacerazioni familiari. I diritti dei bambini sono trascurati in molti modi. In alcune aree del mondo, essi sono considerati una vera e propria merce, trattati come lavoratori a basso prezzo, usati per fare la guerra, oggetto di ogni tipo di violenza fisica e psicologica. Bambini migranti vengono esposti a vari tipi di sofferenza. Lo sfruttamento sessuale dell’infanzia costituisce poi una delle realtà più scandalose e perverse della società attuale. Nelle società attraversate dalla violenza a causa della guerra, del terrorismo o della presenza della criminalità organizzata, sono in crescita situazioni familiari degradate. Nelle grandi metropoli e nelle loro periferie si aggrava drammaticamente il cosiddetto fenomeno dei bambini di strada”.
T.